CLYMAT
CLYMACT, acronimo per Creating Local Youth and Municipalities’ Alliances for Climate ACTion, è un progetto europeo per affrontare le sfide ambientali con il protagonismo dei giovani.
Il percorso che ha portato l'Unione Reno Galliera a elaborare il progetto Clymact e a individuare il bando su misura per lo stesso è stato realizzato attraverso un’azione formativa rivolta ai dipendenti nel corso della prima edizione di Reno Galliera Europa – Fare unione con la progettazione, progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2023.
Attraverso una serie di workshop realizzati con la collaborazione InEuropa SRL, esperti di euro progettazione, i dipendenti hanno potuto riflettere e fare emergere le tematiche e le sfide del territorio dell’Unione.
Il tema della sostenibilità ambientale è stato valutato come il più urgente e cruciale, e quindi quello per il quale cominciare a mettere in atto azioni sul territorio.
La linea di finanziamento CERV - Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori è stata considerata la più idonea per rispondere a questi bisogni.
Per garantire la massima trasparenza e visibilità al progetto, è stata creata una sezione dedicata sul sito istituzionale dell’Unione Reno Galliera, che ospita materiali, video, documenti, aggiornamenti e notizie su eventi e attività. Aggiornamenti sul progetto anche sugli altri canali ufficiali dell’Unione Reno Galliera, come la pagina Facebook e il profilo LinkedIn. Inoltre, sul canale YouTube dell’Unione è già attiva una playlist dedicata alla progettazione europea, dove sono raccolti anche i contenuti audiovisivi relativi a CLYMACT.
Selezioni per Clymact Youth Ambassadors
Hai tra i 18 e i 30 anni? Ti stanno a cuore i temi ambientali?
Unisciti al progetto CLYMACT e vivi un’esperienza internazionale in Italia, Grecia, Spagna, Croazia e Ungheria!
Fai la differenza partecipando a workshop, sviluppa competenze in leadership e sostenibilità.
Ti aspettiamo!
candidatura attiva dal 3 al 10 aprile 2025