ASSISTENZA DOMICILIARE
Descrizione
E’ un servizio di tipo socio-assistenziale che mira a prevenire e a rimuovere le situazioni di bisogno, di emarginazione e di disagio, con particolare riferimento ad anziani non autosufficienti. Ha lo scopo di favorire il mantenimento della persona anziana nel proprio nucleo familiare o comunque nel normale contesto sociale e abitativo, nel rispetto della sua autodeterminazione.
A chi si rivolge
Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nelle seguenti condizioni:
1) Anziani soli o in coppia non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti;
2) Anziani, anche cronici, inseriti in nuclei familiari bisognosi di una collaborazione qualificata;
3) Anziani temporaneamente bisognosi di assistenza per contingenti situazioni familiari;
4) Handicappati ed invalidi.
Quando
Il servizio di assistenza domiciliare è assicurato per tutto l’anno dal lunedì al sabato, escluse le giornate festive.
Come si propone il servizio
Il servizio assolve i compiti sottoindicati che vengono espletati con il costante obiettivo teso a favorire un rafforzamento del livello di autonomia dell’utente nel suo contesto di vita:
-
1) aiuto per il governo della casa;
-
2) aiuto nelle attività della persona su se stessa;
-
3) aiuto atto a mantenere l’autosufficienza nelle attività giornaliere;
-
4) prestazioni di tipo infermieristico;
-
5) prestazioni di segretariato sociale: effettuazione di commissioni, della spesa giornaliera, interventi per favorire la vita di relazione, la mobilità e la socializzazione.
Modulistica
Modulo di domanda per l'ammissione al servizio di assistenza domiciliare |
---|
Altri documenti
Estratto tariffe servizi agli anziani
A chi rivolgersi:
Per informazioni/accesso/rinuncia a tutti i servizi alla persona occorre rivolgersi allo sportello sociale e scolastico - presso la nuova sede comunale di Piazza dei Martiri n.2 al 2° piano - tel. 051/6643508 - 051/6643591 - email sportello.sociale.be@renogalliera.it